25 Aprile 2025

Trasparenza e Privacy: le Sentenze di merito dovranno essere pubblicate in chiaro

Il TAR del Lazio, con la recente sentenza n. 7625/2025 del 17 aprile 2025, ha delineato un importante principio in tema di accesso alla giurisprudenza di merito: le decisioni pubblicate nella Banca Dati di Merito del Ministero della Giustizia dovranno contenere i dati personali degli interessati in chiaro, salvo specifiche eccezioni previste dalla legge. Il contesto della controversia La vicenda ha origine da un provvedimento del Ministero della Giustizia del 1° dicembre 2023, con cui veniva dismesso l’Archivio Giurisprudenziale Nazionale […]
12 Febbraio 2025

Il valore probatorio dei messaggi WhatsApp nel Processo Civile: la recente posizione della Cassazione

La Corte di Cassazione ha recentemente consolidato un importante orientamento giurisprudenziale sul valore probatorio dei messaggi WhatsApp nei procedimenti civili. Con l’Ordinanza n. 1254/2025 e la precedente Sentenza n. 11197/2023, la Suprema Corte ha delineato un quadro normativo chiaro e moderno, adeguato all’era digitale. La novità più rilevante riguarda l’equiparazione dei messaggi WhatsApp alle riproduzioni informatiche e meccaniche previste dall’art. 2712 del Codice Civile. Secondo la Cassazione, queste comunicazioni possono costituire prova piena dei fatti e delle circostanze in esse […]
14 Gennaio 2023

Diritto civile: espropriazione per pubblica utilità

Le Sezioni Unite Civili decidendo, su questione di contrasto, hanno affermato che nelle controversie soggette al regime normativo antecedente l’entrata in vigore del T.U. n. 327 del 2001, nelle quali la dichiarazione di pubblica utilità sia intervenuta prima del 30 giugno 2003, nel caso in cui al decreto di esproprio validamente emesso – idoneo a far acquisire al beneficiario dell’espropriazione la proprietà piena del bene e ad escludere qualsiasi situazione di fatto e di diritto con essa incompatibile – non […]
20 Aprile 2020

Sistema di tracciamento del Coronavirus di Apple e Google – principi USA che devono rispettare

L’American Civil Liberties Union (ACLU – organizzazione non governativa orientata a difendere i diritti civili e le libertà individuali negli Stati Uniti), ha elogiato alcuni aspetti dell’API di tracciamento dei contatti coronavirus di Apple/Google. Le API (Application Programming Interface) sono degli schemi di sviluppo che aiutano i programmatori a mettere a disposizione di altri programmatori o di semplici utenti finali dei servizi gestiti dalle proprie piattaforme software. Le API recentemente stanno di fatto progressivamente incrementando la connettività e ideando un […]
Translate »