9 Febbraio 2025

Crisi coniugale e casa familiare: quando l’allontanamento non determina l’addebito della separazione

La Cassazione, con l’ordinanza n. 2007/2025, affronta la complessa questione dell’addebito della separazione in relazione all’allontanamento dalla casa coniugale. La vicenda giudiziaria muove dall’iniziale decisione del Tribunale di Torino, che rigetta le reciproche domande di addebito, per poi giungere in Corte d’Appello, dove la situazione cambia radicalmente con l’addebito della separazione al marito. Il principio cardine ribadito dalla Suprema Corte è che l’allontanamento dalla casa familiare non costituisce sempre e automaticamente motivo di addebito. Nella fattispecie,l’allontanamento della moglie tra il […]
21 Settembre 2022

Diritto del lavoro: legittimo il licenziamento di colui che utilizza i permessi sindacali per finalità personali

Con una recente ordinanza la Corte di Cassazione ha ritenuto non giustificabile il comportamento del lavoratore che aveva utilizzato il permesso sindacale, richiesto ai sensi dell’articolo 30 della Legge n. 300/1970 (Statuto dei Lavoratori), per finalità estranee dalla partecipazione a riunioni degli organi direttivi, provinciali e nazionali, delle associazioni di cui all’articolo 19 della Legge n. 300/1970. Aver usufruito di un giorno di permesso sindacale per destinarlo invece ad attività personali non riconducibili alla funzione per cui il permesso era […]
3 Agosto 2022

Avviso chiusura estiva 2022 e comunicazione per i clienti

Vi informiamo che lo Studio legale MOLEGALE effettua la chiusura estiva dal 3 agosto 2022 al 4 settembre 2022. Potrà comunque sottoporci tramite mail, all’indirizzo segreteria@molegale.it , le questioni giuridiche sulle quali le occorre consulenza. Con periodicità  le e-mail pervenute saranno lette ed evase. Non saranno pertanto attivi i servizi di consulenza e supporto tramite i canali telefonici, FaceTime, Skype e WhatsApp. Il nostro staff augura a tutti una buona estate!!! Our staff wishes everyone a good summer !!!
29 Giugno 2022

Diritto di famiglia: la Corte di Cassazione boccia l’alienazione parentale (PAS)

Di recente la Corte di Cassazione ha emesso un’importante Ordinanza accogliendo il ricorso presentato da un ex coniuge mirante ad annullare la decisione di decadenza dalla responsabilità genitoriale sul figlio minore e del trasferimento del bambino in una casa-famiglia, dichiarando così illegittimo qualsiasi richiamo alla sindrome da alienazione parentale. Per PAS – “alienazione parentale” dobbiamo intendere il rifiuto psicologico da parte di un figlio verso uno dei due genitori a causa dell’influenza dell’altro genitore; di solito tale meccanismo si verifica, […]
Translate »