4 Gennaio 2019

Guida in stato di ebrezza: presupposto per lavori di pubblica utilità

Recentemente, a fine anno 2018 la Corte di Cassazione Sezione Prima, ha affermato che ai fini della sostituzione della pena detentiva e pecuniaria con quella del lavoro di pubblica utilità ai sensi dell’art. 189, comma 9-bis, del d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (codice della strada), è sufficiente la mancata opposizione da parte dell’imputato, non essendo necessaria la sua espressa adesione, la quale, tuttavia, qualora sia comunque manifestata con atto scritto, può provenire anche dal difensore privo di procura speciale […]
24 Luglio 2017

Codice della strada: vietato effettuare inversione a U davanti il casello autostradale (ordinanza della Cassazione)

Secondo l’orientamento consolidato della Corte di Cassazione, il divieto di inversione di marcia e di attraversamento dello spartitraffico previsto dall’art. 176, comma 1, lett. a)n del codice della strada, si applica anche allo spazio che precede il casello autostradale (ex plurimis, Cass. 19/08/2005, n. 17037; Cass. 19/07/2006, n. 16573; Cass. 25/10/2006, n. 22904); quanto già stabilito dalla Cassazione il 05/07/2001 con n. 9059, non è pertinente, poiché si riferisce al caso di inversione del senso di marcia compiuta in tratto […]
2 Marzo 2016

Omicidio stradale: ora è reato.

Il 2 marzo 2016 è stato approvato il testo di legge sul nuovo reato di “omicidio stradale” che verrà introdotto nel codice penale all’art. 589-bis. Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale è punito con la reclusione da due a sette anni. Chiunque, ponendosi alla guida di un veicolo a motore in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psico-fisica conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope ai sensi […]
Translate »