11 Marzo 2025

Cassazione: sul danno da demansionamento incide anche il mancato aggiornamento del dipendente

La recente ordinanza della Corte di Cassazione introduce un importante principio in materia di demansionamento professionale, ampliando i criteri di valutazione del danno risarcibile al lavoratore. Con l’ordinanza n. 3400 del 10 febbraio 2025, la Suprema Corte ha stabilito che nella quantificazione del risarcimento deve essere considerato anche il mancato aggiornamento tecnologico del dipendente, elemento particolarmente rilevante nei settori caratterizzati da rapida evoluzione tecnologica. Il caso esaminato dalla Corte Il caso riguarda un lavoratore che ha fatto ricorso all’autorità giudiziaria […]
31 Maggio 2021

Diritto del lavoro: licenziamento illegittimo e diritto alle ferie maturate

  Di recente in tema di risarcimento del danno in caso di licenziamento illegittimo, la Corte di Cassazione Sezione Lavoro ha affermato, dando seguito a quanto stabilito dalla Corte di giustizia U.E. con la sentenza 25 giugno 2020, cause riunite C-762/18 e C-37/19, che, nell’intervallo temporale tra la data di licenziamento e quella di reintegrazione, il lavoratore ha diritto a vedersi corrispondere anche l’indennità sostitutiva delle ferie, dei permessi e delle festività non godute, atteso che il diritto alle ferie, […]
Translate »