3 Aprile 2025

Mandato d’arresto europeo e ne bis in idem: i confini applicativi secondo la recente giurisprudenza

Il principio del ne bis in idem rappresenta uno dei cardini fondamentali del sistema giuridico, garantendo che nessuno possa essere giudicato due volte per lo stesso reato. Questo principio trova applicazione anche nell’ambito del mandato d’arresto europeo (MAE), strumento di cooperazione giudiziaria tra Stati membri dell’Unione Europea. Tuttavia, la recente giurisprudenza della Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti sui limiti applicativi di tale principio. La recente pronuncia della Cassazione Con la sentenza n. 4339 del 3 febbraio 2025, la Sezione feriale […]
30 Marzo 2025

Tolleranza zero su molestie sessuali al Lavoro: la svolta della Cassazione con la recente Ordinanza

molestie sessuali al lavoro
24 Febbraio 2025

Licenziamento per abuso del congedo parentale: quando la tutela genitoriale si trasforma in illecito

Il congedo parentale rappresenta uno degli strumenti più importanti per garantire ai genitori la possibilità di prendersi cura dei propri figli nei primi anni di vita, assicurando loro quell’assistenza materiale e affettiva fondamentale per il loro sviluppo. Tuttavia, come confermato dalla recente sentenza della Corte di Cassazione n. 2618/2025, questo diritto non può essere utilizzato in modo improprio per finalità diverse da quelle previste dal legislatore. Il caso esaminato dalla Suprema Corte La pronuncia della Corte ha riguardato il caso […]
17 Febbraio 2025

Contratto di lavoro e il recesso unilaterale del datore di lavoro dal CCNL: analisi della recente giurisprudenza

La recente Ordinanza della Corte di Cassazione n. 26927 del 17 ottobre 2024 offre importanti chiarimenti in merito alla possibilità per il singolo datore di lavoro di recedere unilateralmente dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). La pronuncia si inserisce in un consolidato orientamento giurisprudenziale che merita di essere approfondito per le sue rilevanti implicazioni pratiche nel rapporto tra datori di lavoro e dipendenti. Il principio affermato dalla Suprema Corte La Cassazione ha ribadito che, nell’ambito del contratto collettivo di […]
Translate »