13 Febbraio 2025

L’Assegno di mantenimento nella separazione: nuovi orientamenti della Cassazione sull’onere probatorio

La recente ordinanza n. 3354 del 2025 della Corte di Cassazione ha delineato importanti principi in materia di assegno di mantenimento nella separazione, con particolare riferimento all’onere probatorio del coniuge richiedente. La Suprema Corte ha stabilito che la mera disparità economica tra i coniugi non è sufficiente per ottenere l’assegno di mantenimento. Il coniuge che richiede il contributo deve dimostrare di essersi attivamente impegnato nella ricerca di un’occupazione confacente alle proprie attitudini professionali. La Cassazione ha chiarito che grava sul […]
21 Settembre 2021

Separazione: i messaggi di Whatsapp con l’amante possono essere prova dell’addebito?

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 12794 del 2021, ha esaminato la tematica dell’efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche per determinare o meno l’addebito della separazione, nel caso di un tradimento provato in giudizio dalla moglie con le chat di Whatsapp dell’ex marito con la sua l’amante. Il caso in esame aveva inizio presso il Tribunale di Pistoia che esprimeva la separazione giudiziale dei coniugi, addebitando la separazione al marito sulla base di messaggi whatsapp tra il marito e l’amante […]
19 Dicembre 2020

Tradimento della moglie: risarcimento del danno e addebito nella separazione

Di recente la Corte di Cassazione ha esaminato il rapporto fra il dovere di fedeltà coniugale e l’addebito dell’infedeltà con conseguente risarcimento del danno; il tutto è importante per stabilire se il tradimento del coniuge comporti il risarcimento dei danni. La Cassazione con l’Ordinanza n. 26383 del 2020 ha esaminato l’argomento e ha ribadito che la natura giuridica del dovere di fedeltà derivante dal matrimonio implica che la sua violazione non sia sanzionata unicamente con le misure tipiche del diritto […]
16 Novembre 2020

Assegno di mantenimento del figlio: caso del maggiorenne con contratto a tempo determinato

A fine settembre 2020 la Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 19077 ha esaminato se vi è l’obbligo per un padre di continuare a versare l’assegno di mantenimento alla figlia precaria che svolge lavoretti saltuari in età maggiorenne. L’orientamento della Cassazione (vedi Cass. n. 25055/2017 e Cass. n. 5883/2018), in tema di separazione personale tra coniugi e di divorzio per cui il criterio fondamentale cui devono ispirarsi i provvedimenti relativi ai figli è rappresentato dall’esclusivo interesse morale e materiale dei […]
Translate »